Inizio di settembre con il botto per AIDO gruppo InterComunale Francesco Barbonaglia Giuseppe Lovascio Vercelli
Domenica 8 settembre 2019 si è svolto l’importante convegno:
Il Percorso dalla Donazione al Trapianto”
il tutto si è svolto presso l’aula magna del seminario arcivescovile di Vercelli:
Sono intervenuti:
Assessore Istruzione, Università, Rapporti con Enti Culturali e Turismo prof. GIOVANNA BAUCERO
La delegata di AIDO sez. Pluriprovinciale Biella/Vercelli MARIA TERESA PERA
per l’Ordine dei Farmacisti le Dott.sse MARTINA GUALA, MARTA SONZOGNO
in rappresentanza della Fidas adsp la Capozona MONICA HVALIC
dopo i saluti e l’introduzione ai lavori del presidente AIDO locale MARCELLO CASALINO, hanno preso la parola gli illustri relatori che ci hanno onorato con la loro presenza:
VALTER MIONE presidente AIDO Piemonte che ha trattato l’argomento: La Legge 91 del 1 aprile 1999, disposizioni in materia di prelievi di organi e tessuti. Il ruolo di AIDO.
RAFFAELE POTENZA dirigente medico del coordinamento regionale delle donazioni Piemonte Valle d’Aosta che ha trattato l’argomento: La legge 91 del 1 aprile 1999 aspetti scientifici, sistema informativo trapianti.
ALDO OZINO CALIGARIS presidente Fidas Nazionale che ha trattato l’argomento: Valore del dono biologico per la cura delle persone e corretti stili di vita.
NATALE DI GREGORIO presidente Fidas gruppo Olcenengo che ha trattato l’argomento: Trapianto allogenico di staminali.
NADIA BIANCATO presidente AIDO sezione Alessandria che ha trattato l’argomento: Sono solo parole, la comunicazione che sensibilizza una scelta consapevole.
Al termine sono intervenute due bellissime testimonianze di vita delle sig. MARIA TREBO’ e ANITA SILETTO.
Il consiglio Direttivo del gruppo AIDO InterComunale F. Barbonaglia, G. Lovascio Vercelli ha ringraziato tutti i presenti in sala, sono stati consegnati gli omaggi per mano delle dirigenti, Carla e Brunella a rendere sublime la mattinata trascorsa!
Molto soddisfatti i partecipanti al convegno; in particolar modo i farmacisti che hanno ottenuto i crediti ECM di autoformazione.
Contento il Presidente AIDO locale Marcello Casalino: Avere sottoscritto l’accordo di collaborazione con l’ordine dei farmacisti delle province di Biella e Vercelli è importante per cementare la sinergia, infatti tutti dobbiamo parlare del dono come speranza di vita come amore verso il prossimo e abbattere le barriere dello scetticismo, altra nota importante anche gli amici della Fidas hanno risposto presenti e collaborano alla raccolta del dono del sangue, pertanto costruiamo il futuro avendo cura delle persone ed educhiamo verso corretti stili di vita.